La colla per le scarpe con suole in para.

La colla per le scarpe che si utilizza per incollare le suola in para è la colla a freddo neoprenica a base solvente.

La Para è un materiale derivato della Gomma naturale, estratta dal latice di alcune piante brasiliane. E’ il materiale usato per i Desert boot, le famose Clarks. Come la gomma, la para è un materiale naturale e si estrae dal caucciù.

Le scarpe con la suola in para nei paesi piovosi non è gradita, ecco il perchè…La para a contatto con l’acqua non ha grip e tende a far scivolare chi le indossa.

Come vanno conservate le suole in para?…

 E’ bene conservare la para in un luogo fresco ed asciutto. Con il caldo le suole in para, tendono a fondere e deformarsi, è bene quindi conservarle, mantenendo sempre separate le suole una dall’altra, con la pellicola appositamente fornita.

Le suole in para, a differenza delle suole in gomma, non vanno assolutamente nè alogenate nè lavate con solventi aggressivi. La para a contatto con le sostanze alogenanti o solventi aggressivi si deteriora. Per questo motivo i metodi di preparazione sono diversi dalla gomma.

Colla per le scarpe con suole in para

Di seguito l’elenco dei processi in ordine di esecuzione.

  1. Preparare la scarpa correttamente con la superficie da incollare perfettamente liscia e priva del fiore della pelle.
  2. Lavare la para con un solvente esano o cardare la suola in para.
  3. Applicare sulla suola la colla a freddo neoprenica a base solvente con attivatore.
  4. Attendere almeno 30 minuti prima dell’assemblaggio.
  5. Assemblare correttamente il fondo con la scarpa.
  6. Regolare bene il tempo e la pressione della pressa, in base alla consistenza del fondo.
  7. Pressare le scarpe.

N.B. Per il mastice neoprenico a base solvente, è molto importante equilibrare bene sia il tempo che la potenza di pressione della pressa, durante il processo di pressatura della scarpa.

Concludo con una semplice citazione:

I piedi sostengono tutto il peso delle tue fatiche e riflettono il tuo benessere. Trattali bene regalando loro sempre  buone scarpe! (Giacomo De Angelis)

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e soprattutto ti sia di aiuto a comprendere alcuni importanti concetti di base. Se hai domande o dubbi lasciami pure un commento qui sotto, sarò felice di risponderti oppure lascia un messaggio QUI!

Link che ti potrebbero interessare:

Controllo qualità calzature Giacomo De Angelis