Come incollare le scarpe con suole in thunit (tunit).

La colla per incollare le scarpe con le suole in thunit correttamente è la colla a caldo poliuretanica.

Il thunit, un materiale derivato dalla gomma.

Considerato il cugino povero del cuoio, il thunit, si presenta come una gomma dura e compatta. E’ un materiale economico e tuttavia garantisce caratteristiche di impermeabilità, resistenza all’abrasione e opacità. Il Thunit viene prodotto in lastre di diverso spessore che poi vengono tagliate a macchina o tranciate con l’utilizzo di fustelle in ferro sagomate.

Le suole in thunit vengono utilizzate come un ottima alternativa al cuoio. Essere più economico rispetto al cuoio con la possibilità di essere spazzolato e verniciato rende il thunit molto appetibile per progetti vegan ed ecosostenibili.

Come incollare le suole in Thunit

Di seguito l’elenco dei processi di preparazione ed incollaggio in ordine di esecuzione.

  1. Cardare il fondo in Thunit per tutto il perimetro della superficie da incollare.
  1. Preparare la scarpa correttamente con la superficie da incollare perfettamente liscia e priva del fiore della pelle.
  2. Applicare la colla a caldo base solvente sia sul fondo che sulla scarpa alle superfici da incollare.
  3. Attendere almeno 15 minuti per l’asciugatura del collante.
  4. Regolare la temperatura ed il tempo della macchina rivenitrice (calderina) per scaldare le superfici da incollare e riattivare il mastice a caldo poliuretanico in base alle indicazioni.
  5. Assemblare correttamente le parti da incollare.
  6. Regolare il tempo e la pressione della pressa.
  7. Pressare le scarpe.

N.B. Se sono state eseguite correttamente i processi precedenti, la pressione ed il tempo di pressione per le colle a caldo a base solvente non sono importanti, pressione e tempo moderati.

Concludo con una semplice citazione:

Un’ottima alternativa non rappresenta una rassegnazione ma l’unica soluzione possibile! (Giacomo De Angelis)

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e soprattutto ti sia di aiuto a comprendere alcuni importanti concetti di base. Se hai domande o dubbi lasciami pure un commento qui sotto, sarò felice di risponderti oppure lascia un messaggio QUI!

Link che ti potrebbero interessare:

 

Controllo qualità calzature Giacomo De Angelis