Come incollare le scarpe con suole in EVA espansa? 

Per capire come incollare le scarpe con le suole in EVA, dobbiamo prima comprendere cos’è L’EVA.

L’ EVA  è la sigla di Etilene Vinil Acetato è un materiale termoplastico espanso e fa parte della famiglia delle suole sintetiche che hanno sostituito la gomma come TR, PU, TPU, THUNIT . Denominata anche EVA espansa per via del suo processo di lavorazione, oggi L’EVA è il materiale più usato per le suole da applicare su diverse tipologie di calzature, soprattutto per le calzature sportive tipo sneakers.

Le caratteristiche principalmente apprezzate delle suole in EVA sono: la leggerezza, l’elasticità e la resistenza all’abrasione.

Il trattamento della suola in EVA, per la preparazione all’incollaggio tra suola e scarpa, è tra i più complessi e discussi nel mondo delle calzature.

Ci sono in realtà 3 procedimenti che possono essere eseguiti, per preparare le suole in Eva, in modo da incollare le suole in EVA alle scarpe correttamente.

I tre procedimenti per preparare le suole in EVA ad una presa adesiva alle scarpe forte e durevole nel tempo sono:

  1. Le suole in EVA vengono cardata e poi si applica alle suole in Eva un primer al neoprene.
  2. Le suole in EVA vengono lavate con solvente,  poi si applica un primer ai raggi UV. Successivamente le suole in EVA vengono passate in un macchinario ai raggi Ultra Violetti, per fissare il primer precedentemente applicato. Questo procedimento è ora tra i più usati per il trattamento del fondo in EVA.
  3. Le suole in EVA vengono lavate con solvente e successivamente viene applicato un primer Eva specifico. Fatto asciugare il primer EVA per almeno 30 minuti, il fondo è pronto per la stesura della colla a caldo poliuretanica e quindi  pronto subito per incollare le suole in Eva alle scarpe.

Quest’ultimo e nuovo sistema descritto al punto N°3  per la preparazione delle suole in EVA , elimina il processo del passaggio ai raggi ultra violetti, evitando lunghi tempi di attesa e garantendo ugualmente un elevato potere adesivo durevole nel tempo.

Suole per le scarpe in TPU e TPU modificato

Come incollare le scarpe con suole in EVA, ecco l’elenco delle fasi del processo d’incollaggio  in ordine di successione sono:

  1. E’ essenziale preparare le suole in EVA con uno dei tre procedimenti sopra descritti.
  2. Preparare la scarpa correttamente con le superfici da incollare perfettamente lisce e prive del fiore della pelle.
  3. Applicare la colla a caldo poliuretanica base solvente sia sul fondo che sulla scarpa alle superfici da incollare.
  4. Attendere almeno 20 minuti per l’asciugatura del mastice.
  5. Regolare la temperatura ed il tempo della macchina rinvenitrice (calderina) per scaldare le superfici da incollare.
  6. Scaldare le parti da incollare per riattivare la colla a caldo.
  7. Assemblare correttamente le parti da incollare ancora calde.
  8. Regolare il tempo e la pressione della pressa.
  9. Pressare la scarpa correttamente assemblata.

N.B. Se sono state eseguite correttamente i processi precedenti, la pressione ed il tempo di pressione non sono importanti, pressione e tempo moderati.

Spero che il mio articolo ti sia piaciuto. Scrivimi se qualcosa non ti è chiaro o se hai delle domande specifiche da porre. Oppure lascia un commento qui sotto,  ti risponderò prima possibile. Vuoi approfondire questo ed altri temi?

“Trovare un problema è una capacità alla portata di tutti, trovare la soluzione è la qualità di pochi!” (Giacomo De Angelis)

Controllo qualità calzature Giacomo De Angelis