Il modellista per calzature è un tecnico calzaturiero che dai disegni dello stilista, veste la forma per ricavarne il modello tecnico.

Il modellista per calzature, cosa fa? Seguendo le indicazioni dell’ufficio stile, sulla base dei disegni, Il modellista calzature, andrà a ricavare dalla forma,  i vari componenti per realizzare il modello tecnico della scarpa, ovvero tutti i pezzi della tomaia e della fodera che servono per comporre e realizzare la nostre scarpe italiane.

Il modello tecnico della scarpa, servirà come base per tagliare i pezzi di pelle o altri materiali di cui è composta la scarpa che andremo a realizzare. I pezzi tagliati, passeranno poi  all’orlatura o giuntera (termine per indicare la cucitura) della tomaia.  Oltre alla tomaia, il modellista di calzature, dalla forma ricaverà inoltre gli altri componenti della scarpa, come il sottopiede o soletta di pulizia e la soletta di montaggio

In questa fase generalmente inizia anche la ricerca degli eventuali accessori e materiali.

Cos’è il modello della soletta base o soletta di montaggio?

Il modello della soletta e la forma, vengono portati a realizzare il sottopiede e la soletta di base anche chiamata, soletta di montaggio. La soletta di base generalmente è realizzata in tessuto per lavorazioni strobel, o in texon ( materiale simile al cartone rinforzato).

Al texon vengono assemblati altri tipi di materiali, per rendere l’appoggio del piede più morbido o più rigido a seconda della tipologia della scarpa. Ci saranno differenti solette di base, se svilupperemo scarpe basse tipo: sneeker, scarpe ballerine, scarpe francesine o college, scarpe da uomo, ecc…  O Scarpe con il tacco alto tipo décolleté, scarpe Chanel tacco basso o altre altezze.

Tacco scarpe da donna

Cosa si intende per soletta di base

La soletta di base anche chiamata soletta di montaggio è utilizzata per le scarpe realizzate con la tecnica del montaggio su forma.  La soletta è spesso sottovalutata dagli operatori del settore.

Come per le fondamenta di una casa, la soletta è invece un elemento importante per l’ottima riuscita delle nostre calzature. Se la forma su cui andiamo a lavorare è realizzata correttamente,  la soletta di base deve essere perfettamente adiacente alla base inferiore della forma. Se la soletta non combacia bene con la base della forma, la scarpa finita potrebbe evidenziare diversi problemi. Uno di questi problemi da temere, è la stabilità della scarpa.

Se appoggiamo la scarpa su una superficie regolare e piana e questa non è stabile, è considerato un difetto. E’ possibile che siano stati sottovalutati dei dettagli importanti, come la pressatura della soletta e la sua conformazione, rispetto ad un tacco o ad una suola. Questi elementi potrebbero essere la causa della stabilità stessa della scarpa.

Il vantaggio di avere un tecnico esperto a disposizione.

La valutazione di un occhio esperto che sia in grado di parlare con i fabbricanti nel loro gergo tecnico, trovare loro soluzioni alternative, seguire lo sviluppo del prototipo e accorgersi di eventuali lavorazioni mal eseguite e controllare la produzione delle nostre calzature, anche durante i processi produttivi, evita nella maggior parte dei casi, spiacevoli inconvenienti.

Un  esempio  frequente è quello di dover riprendere il progetto dalla fase iniziale e vanificare il tempo ed il costo dei materiali impiegati per i prototipi e per le risorse utilizzate.

Produzione calzature di qualita

Ora siamo pronti per la nostra avventura e passare alla fase della valutazione e ricerca dei pellami o tessuti per realizzare “il sogno”… Per realizzare la nostra collezione di scarpe!

Concludo questo articolo con una simpatica frase tratta dalla serie di Sex and the City:

Ci sono due cose di cui non ne hai mai abbastanza. Buoni amici e buone scarpe!”.
(Sarah Jessica Parker, as Carrie Bradshaw in Sex and the City)

Se la tua curiosità di apprendere e scoprire quello che nessuno ha mai osato dire…Segui:

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e soprattutto ti sia di aiuto a comprendere alcuni importanti concetti di base. Se hai domande o dubbi lasciami pure un commento qui sotto, sarò felice di risponderti oppure lascia un messaggio QUI!

Se la tua curiosità di apprendere e scoprire quello che nessuno ha mai osato dire…Segui:

“Consulenza Produzione Calzature” il primo Blog ed il “Primo Canale YouTube “per i professionisti e gli appassionati delle scarpe create come le opere d’arte.

Link che ti potrebbero interessare: